La Lombardia è attraversata da una ragnatela di "cammini" che aprono al viaggiatore uno spaccato inedito di turismo sostenibile e a misura d’uomo con beneficio all'intero sistema regionale valorizzando i territori di margine e le piccole attività economiche che resistono localmente.
“InCammino_InValcavallina” è l’invito a scoprire una parte del territorio regionale, attraverso le antiche vie battute da uomini e donne che hanno fatto la storia di questi luoghi con il loro lavoro e i loro valori e le loro migrazioni. E' l'offerta di un’"esperienza di comunità", perché il Cammino fa conoscere i luoghi attraversati ma anche le comunità che li abitano.
Dal 26 giugno al 18 settembre per sei domeniche andremo insieme alla scoperta della Val Cavallina
Sette sculture segnavia ad impreziosire i percorsi e che si fanno, anch'esse, racconto del territorio
La STRADA DELL’ARTE è un’ulteriore, prezioso, settimo itinerario, che si aggiunge ai sei episodi di InCammino_InValcavallina.
Il percorso, che unisce le sette opere d’arte che contraddistinguono gli episodi, prevede il giro del Lago di Endine, partendo da quota 334 m.s.l.m e l’ascesa al passo del Colle Gallo posto a 770 m s.l.m., da cui si gode un punto di vista molto panoramico sulla Valle Verde-Azzurra.
Scattati una foto vicino alle sculture o nel tuo luogo preferito di ogni episodio
Pubblica le tue foto su Facebook e su Instagram e taggale con #incamminoinvalcavallina
Pubblicheremo le tue foto sui nostri canali social